Roma, 7 marzo 2025 – Nel pomeriggio odierno presso la sala multidisciplinare di Palazzo Chigi si è tenuta la riunione “pacchetto” con la Direzione Generale Ambiente della Commissione Ue (DG ENV- UE), concernente, tra le altre tematiche, la trattazione delle procedure di infrazione in materia ambientale. Il Commissario Gen. B. Vadalà, unitamente ai Sub commissari Ten. Col. Papotto, Ten. Col. Fusco e Ten. Col. Tarantino, nonché all’esperto della Struttura Commissariale Geol. Savarese e ai consulenti tecnici dell’Università la Sapienza Prof. Papini e Geol. Ciampi, sono stati ascoltati in merito all’andamento delle operazioni di adeguamento del sito di Roma Malagrotta di cui all’Eu Pilot 9068/16. La riunione, durata meno di 50 minuti, ha visto la Struttura commissariale riferire nel dettaglio le evoluzioni delle operazioni in corso sul sito.
Così il Gen. B. Vadalà : <La riunione di oggi è stata rilevante per comunicare alla Commissione il nostro lavoro sul sito di Roma Malagrotta al fine di esporre gli andamenti degli interventi, informando anche del cronoprogramma operativo, che prevede, il concludersi delle operazioni di adeguamento, entro la fine del 2027. Abbiamo, con l’ausilio del Prof. Papini e del Dipartimento di Chimica e del Dott. Ciampi del Dipartimento di Scienze della Terra entrambi dell’Università della Sapienza, esposto un modello 3d del sito, da cui si possa evincere, in maniera puntuale e scientifica, la stratigrafia dei sottosuoli con l’identificazione precisa dei cumuli di rifiuti, dei quantitativi del biogas e di percolato nonché i trend delle sabbie, delle argille e delle porzioni acquifere. Tale modello è stato possibile con l’interpolazione dei dati idrogeologici derivanti da campagne di caratterizzazione precedenti e da indagini di nuova realizzazione definendo un volume di modellazione costituito da 600 milioni di elementi. Il risultato è stato ben accolto dalla Commissione che è rimasta assolutamente convinta dei lavori e degli approfondimenti che stiamo portando avanti, ribadendoci la sua fiducia e la necessità di un confronto continuo al fine di portare a compimento le operazioni di messa in sicurezza del sito.”
Ufficio Comunicazione – Struttura di supporto al Commissario
Ten. Col. Alessio Tommaso Fusco
segreteria.bonifiche@governo.it 06/4665 7076-77