Censimento cave e discariche

risultanze dell'indagine nazionale rivolta alla quantificazione di due gravi elementi di perturbazione del territorio: le cave abbandonate e le discariche abusive.

Le cave sono principalmente sorte per necessità derivante dall'uso vista la grande costruzione edilizia degli anni 50 e 60 ma ora l'epoca del grande boom edile è finita ed è quindi il tempo di porre fine a tali sistemi dannosi. Siamo nella stagione della manutenzione del Paese ed urge restituire all'ambiente quello che all'ambiente era stato sottratto.

più grave il caso delle discariche abusive: queste oltre ai tipici danni di paesaggio e all'equilibrio idrologico, presentato anche problematiche di carattere igienico sanitario che talvolta esplodono in forme drammatiche ed eclatanti su tutto il territorio della nazione.

lo studio e l'analisi proposta dal Corpo Forestale non è unicamente una denuncia dei misfatti e delle pratiche illecite o in taluni casi consentite di soppiatto dalle amministrazioni locali, ma rappresenta una fotografia di una situazione nazionale (negli anni 80 e 90) mirante al porre in primo piano il rischio ambientale e verso un indirizzo dirreto al recupero del bosco, del verde e dello spazio perduto.

Torna all'inizio del contenuto