Elenco siti fuoriusciti dall'infrazione alla 19^ semestralità - 02 giugno 2024

Nella 19^ semestralità - Il 02 giugno 2024, è stata inoltrata alla Commissione Ambiente UE - DG ENVI (f.n. 18-2-77 del 31.05.2024) - la documentazione inerente la proposta di fuoriuscita (“espunzione”) dalla procedura di infrazione di n. 4 siti di: – n. 1 per la Regione Marche - Ascoli Piceno – n. 1 per la Regione Calabria – Bianchi (loc Colosimi) – n. 1 per la Regione Campania - Trevi nel Lazio (loc. carpineto) – n. 1 per la Regione Abruzzo - Vasto (loc. Vallone Maltempo) Tale istanza potrà portare all’espunzione delle rispettive discariche, poste attualmente in condizione di legalità e piena sicurezza secondo l’art. 242 del D. Lgs. 152/2006 riducendo così la penalità globale prevista di una somma pari ad € 2 milioni (annuale) ovvero un risparmio semestrale di € 1.000.000,00 ogni semestre.

ASCOLI PICENO località Sgl

Richiesta di espunzione al 19° semestre successivo alla sentenza, con comunicazione alla Struttura di Missione Nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla Commissione UE (DG ENVI) il 02 giugno 2024 La trasmissione dei documenti è stata inviata al MASE e alla PCM - Struttura di Missione con f.n. 18/2-77 del 31.05.2024

BIANCHI località Colosimi

Richiesta di espunzione al 19° semestre successivo alla sentenza, con comunicazione alla Struttura di Missione Nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla Commissione UE (DG ENVI) il 02 giugno 2024 La trasmissione dei documenti è stata inviata al MASE e alla PCM - Struttura di Missione con f.n. 18/2-77 del 31.05.2024

TREVI NEL LAZIO località Carpineto

Richiesta di espunzione al 19° semestre successivo alla sentenza, con comunicazione alla Struttura di Missione Nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla Commissione UE (DG ENVI) il 02 giugno 2024 La trasmissione dei documenti è stata inviata al MASE e alla PCM - Struttura di Missione con f.n. 18/2-77 del 31.05.2024

VASTO località Vallone maltempo

Richiesta di espunzione al 19° semestre successivo alla sentenza, con comunicazione alla Struttura di Missione Nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla Commissione UE (DG ENVI) il 02 giugno 2024 La trasmissione dei documenti è stata inviata al MASE e alla PCM - Struttura di Missione con f.n. 18/2-77 del 31.05.2024

Torna all'inizio del contenuto