MANTENERE ALTA L'ATTENZIONE AFFINCHÉ NON SI SPENGANO I RIFLETTORI SULLA QUESTIONE AMBIENTALE

Acerra (NA) 8 aprile – Nel pomeriggio odierno si è svolta una conferenza organizzata dalla CEI Campana, in piazza Duomo, nell'Auditorium dell’Episcopio intitolato a Monsignor Antonio Riboldi, a cui hanno partecipato oltre cento persone tra amministratori, cittadini ed associazioni.

Acerra (NA) 8 aprile – Nel pomeriggio odierno si è svolta una conferenza organizzata dalla CEI Campana, in piazza Duomo, nell'Auditorium dell’Episcopio intitolato a Monsignor Antonio Riboldi, a cui hanno partecipato oltre cento persone tra amministratori, cittadini ed associazioni.

L'obiettivo dell'incontro “Mantenere alta l'attenzione affinché non si spengano i riflettori sulla questione ambientale” ha visto la partecipazione del Commissario unico per la bonifica Gen. B. Giuseppe Vadalà, del Monsignor Antonio Di Donna, Vescovo di Acerra e Presidente della Conferenza Episcopale Campana, moderati da Antonio Pintauro, direttore dell’Ufficio diocesano per le comunicazioni sociali. 

«Ci chiediamo come mai dopo tanto tempo non ne siamo ancora usciti dalla questione ambientale ma siamo molto contenti della nomina del generale Vadalà, ci sono tante speranze – dice poi Antonio Di Donna -. Auguro alle istituzioni di non lasciarlo solo, il mio timore è che forse sulle sue spalle stiamo mettendo un peso eccessivo e che alcuni stanno maturando attese eccessive. Il problema principale è fare le bonifiche».

«Ci vorranno anni e fondi – dice ai presenti il commissario di governo Gen. B. Vadalà –. Bisogna iniziare e dare un indirizzo preciso a quello che si deve fare, servono lavoro e risorse. Restare sul territorio e viverci giorno per giorno è l'esempio più importante e siamo a disposizione. Chiedeteci di fare».