comunicazione - MESSA IN SICUREZZA DISCARICA "SGL CARBON" di Ascoli - PUBBLICAZIONE GARA
TIPOLOGIA servizi : >>>>> gara a procedura telematica aperta per l’affidamento dei lavori di : “MESSA IN SICUREZZA DELLA AREA INTERNA AL SITO EX SGL CARBON denominata "VASCA DI PRIMA PIOGGIA" di Ascoli Piceno (AP) CIG: 9835053E79 CUP: G31G22000360001 - Importo complessivo dell’appalto € 6.627.567,05 oltre iva - Procedura: telematica aperta artt. 58 e 60 del DLgs 50/2016 - Criterio di aggiudicazione e verifica offerte basse: art 95 comme 2 del DLGS 50/2016 e art 97 comme 3 del medesimo decreto - Con riferimento all’appalto di cui all’oggetto si segnala che in data odierna la stessa è stata pubblicata su GURI, su piattaforma telematica NET4MARKET - PUBBLICATI: bando di gara e disciplinare
6 giugno: presentazione del Rapporto sociale (bilancio dei valori e della performance)
Roma, Il Commissario Unico alle bonifiche Giuseppe Vadalà il prossimo 6 giugno presenta al pubblico, presso la Sala della Regina di Montecitorio, il primo BILANCIO SOCIALE (2017-2022) sulla missione commissariale, quale analisi e rendicontazione sociale ma anche ambientale ed economica che pone le azioni realizzate in connessione con i goals dell’Agenda 2030. L'evento sarà trasmesso in streaming sul link della camera (a breve sarà divulgato il collegamento).
generale Vadalà: il nemico n. 1 delle discariche abusive
MESSINA – 19 maggio 2023, dal liceo “Maurolico” all’impegno nazionale contro le discariche abusive presenti sul territorio nazionale. Il generale dei carabinieri Giuseppe Vadalà, messinese, è commissario straordinario per il coordinamento delle attività di bonifica e di messa in sicurezza delle discariche. La delibera di nomina da parte del Consiglio dei ministri è del marzo 2017.
ASCOLI SATRIANO: sono in fase conclusiva i lavori di bonifica
Ascoli Satriano, 12 maggio 2023 – Il Subcommissario Ten. Col. Tarantino unitamente ai membri di vertice della task force del commissario Vadalà (lgt guerra e magg fusco) si è recato sul sito di discarica di "Mezzana La Terra" al fine di verificare le operazioni di conclusione dei procedimenti di bonifica delle aree.
ASCOLI PICENO: IL MINISTRO FITTO EFFETTUA SOPRALLUOGO SU SITO DI DISCARICA
Ascoli Piceno (AP), 31 marzo 2023 – Il Ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il PNRR Raffaele Fitto, su proposta del Sindaco Marco Fioravanti ed unitamente al Commissario Unico Gen. Giuseppe Vadalà, effettuerà un sopralluogo del sito di discarica, commissariato nel giugno 2019, di Ascoli Piceno denominato SGL Carbon. L’evento è stato promosso per sottolineare un momento rilevante per il territorio, ovvero la pubblicazione della gara di assegnazione dei lavori per la messa in sicurezza delle aree soggette a infrazione Europea, il cui completamento, secondo il cronoprogramma attuativo, avverrà entro il primo semestre del 2024.
XVII SEMESTRE DI INFRAZIONE: IL COMMISSARIO CONCLUDE LA BONIFICA PER ULTERIORI 4 DISCARICHE ABUSIVE
Roma, 02 dicembre 2022 – Il Commissario, con la collaborazione della Struttura di missione per le procedure d'infrazione alla normativa UE della Presidenza del Consiglio dei Ministri e con il concorso del Ministero dell’ Ambiente e della Sovranità Energetica (MASE), ha presentato alla Direzione Generale ENV. della Commissione Europea 4 dossier per certificare l’iter delle operazioni amministrative ed esecutive realizzate per adeguare alla normativa vigente, siti dislocati in 3 regioni.

Discariche di cui alla causa EUROPEA 196-13
elenco degli 81 siti di discarica affidati al Commissario straordinario alle bonifiche con relativi dossier operativi, e dettaglio geografico territoriale di cui alla causa europea c - 196/13 cosiddette "discariche Abusive"

Discariche di cui alla causa UE 498-17
elenco dei siti di discarica affidati al Commissario unico alle bonifiche con relativi dossier operativi, e dettaglio geografico territoriale di cui alla causa europea c - 498-17 cosiddette "discariche pre-esistenti"

Discarica EU pilot 9068-16 di MALAGROTTA
sito di discarica affidato al Commissario unico alle bonifiche di cui al DPCM del 18.02.2022 in base alla procedura europea Eu pilot 9068-16

accountability missione - dati oggettivi
L'accountability è la “capacità di un sistema di identificare, calcolare, numerizzare e determinarne le azioni e il comportamento della struttura operativa, per realizzare ciò viene conseguito un audit che registra le operazioni, gli atti eseguiti e ne traccia le linee guida della condotta operativa. Può essere identificato come un processo di verifica dell'azione di un’organizzazione (privata o pubblica)”. L’accountability rappresenta quindi la responsabilità incondizionata, formale o non, in capo a un soggetto (accountor) del risultato conseguito dall’organizzazione, sulla base delle proprie capacità, abilità ed etica.

Gare
in questa sezione ai fini della trasparenza amministrativa e per agevolare il libero mercato vengono pubblicate le preinformazioni per tutte le procedura di affidamento dei servizi e lavori inerenti la missione commissariale

MAPPA NAZIONALE UBICAZIONE SITI
link diretto alla MAPPA NAZIONALE dei siti commissariati e relative info geomorfologiche
Rassegna video e stampa
7 aprile 2020
rassegna stampa e cartelline stampa
in questa sezione potrete trovare la rassegna stampa inerente le attività del commissario nonchè le cartelle/dossier stampa utilizzate durante gli eventi di rilievo.
20 marzo 2020
audio, video, stampa e interviste
parte fondamentale della comunicazione istituzionale della missione Commissariale è la componente audio, video e le relative interviste al fine di veicolare il messaggio della missione: regole, dati, risparmi economici, problematica relativa alle bonifiche, rilevanza del settore. La comunicazione è veicolata per il tramite di diversi mezzi e canali, non solo per mezzo della carta stampata (quotidiani nazionali, locali o riviste specializzate) o la partecipazione ad eventi (istituzionali o di specialità), ma anche i per il tramite dei video istituzionali (veicolati soprattutto dal canale youtube dedicato), nonché le interviste e gli approfondimenti della Televisione e degli innumerevoli organismi specialistici sulla rete (TG, siti dedicati, testate di approfondimento)
3 ottobre 2017
Comunicati stampa e notizie
In questa sezione troverete tutti i comunicati stampa e le notizie inerenti la missione, rappresenta la finestra più aggiornata sulle attività del Commissario e della task force la rassegna è suddivisa per ANNO SOLARE
14 gennaio 2021
FORMAZIONE PA - responsabile unico del procedimento
Investire nella pubblica amministrazione e nelle sue risorse umane ottimizzando il capitola tecnico e professionale appare un processo fondamentale, E PER DARE AVVIO A QUESTA FASE SOSTANZIALE E insostituibile risulta necessario la formazione e l'aggiornamento continuo dei tecnici sui territori. Da questi principi nasce il corso digitale ai RUP impegnati nelle bonifiche e risanamento dei territori in generale, grazie al supporto organizzativo di 4 diverse piattaforme impegnate da tempo in campo ambientale e con differenti esigenze, e svariate competenze: Camera Forense Ambientale CFA, RemTech expo, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Arma dei Carabinieri.
Canale YOUTUBE del Commissario alle Bonifiche
canale youtube ISTITUZIONALE DELLA MISSIONE del COMMISSARIO ALLE BONIFICHE DELLE DISCARICHE ABUSIVE DI CUI ALLA SENTENZA EUROPEA CAUSA c-196/13: dove poter vedere i video e seguire le dirette.