Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
Trapani, 21 marzo, come ogni anno, il 21 marzo, primo giorno di primavera, Libera promuove la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. L'iniziativa nasce dal dolore di una mamma che ha perso il figlio nella strage di Capaci e non sente pronunciare mai il suo nome. Un dolore che diventa insopportabile se alla vittima viene negato anche il diritto di essere ricordata con il proprio nome.
MESSE IN SICUREZZA 78 DISCARICHE IN 8 ANNI: IL COMMISSARIO VADALÀ PRESENTA LA XV RELAZIONE SEMESTRALE
Roma, 20 marzo - Il Commissario Unico alle bonifiche Giuseppe Vadalà, con la task-force messa a disposizione dall’Arma dei Carabinieri per far fuoriuscire l’Italia dalla procedura d’infrazione europea, ha presentato al pubblico, presso il Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dei Carabinieri, la quindicesima relazione semestrale sullo stato delle discariche abusive Italiane relative alla causa europea c-196/13.
ECOMAFIA 2024: LE STORIE E I NUMERI DELLA CRIMINALITÀ AMBIENTALE
17 marzo 2025, Napoli – Nella mattinata odierna, presso la Chiesa di Sant’Aniello a Caponapoli si è tenuto una tavola rotonda per discutere sui numeri e sul fenomeno delle della criminalità ambientale in Italia, iniziativa a corollario del rapporto ecomafia 2024 trent’anni di impegno (1994-2024) ” di Legambiente.
Decreto di nomina 15.03.2025
Delibera Presidenza del Consiglio dei Ministri del 14.03.2025 assegnazione della "bonifica dell'area denominata -terra dei fuochi- individuata dalle direttive dei Ministri delle politiche agricole, dell'Ambiente e sicurezza energetica tenuto conto dell' intesa con il Presidente della Regione Campania. Direttive del 23.12.2013, del 16.04.2016, del 10.12.2015 e del 06.02.2024" (art. 10 comma 5 del nr.61 della GURI edita il 14.03.2025)
RIFIUTI KEU: AUDIZIONE DEL COMMISSARIO PRESSO LA COMMISSIONE PARLAMENTARE RIFIUTI
13 marzo 2025, Roma – Nella mattinata odierna, il Presidente della Commissione Parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su altri illeciti ambientali e agroalimentari On. Jacopo Morrone, unitamente agli altri membri della Commissione hanno audito il Gen. B. Giuseppe Vadalà in merito ai siti a lui affidati contenenti rifiuti “keu”.
Un Georgofilo per la bonifica dei siti di Napoli e Caserta
Roma, 12 marzo - L’Accademico dei Georgofili Generale Giuseppe Vadalà è stato indicato quale commissario unico per la bonifica di quella parte del territorio della Campania, compresa tra la provincia di Napoli e quella di Caserta, caratterizzata dall'interramento di rifiuti, dalla presenza di discariche abusive e nonchè di abbandono incontrollato di rifiuti che hanno determinato ampie zone di inquinamento. La CEDU ha recentemente -Corte europea dei diritti umani (CEDU)- condannato l'Italia in favore dei ricorrenti che avevano effettuato ricorso per tutelare la salute dei residenti.

Discariche di cui alla causa EUROPEA 196-13
elenco degli 81 siti di discarica affidati al Commissario straordinario alle bonifiche con relativi dossier operativi, e dettaglio geografico territoriale di cui alla causa europea c - 196/13 cosiddette "discariche Abusive"

Discariche di cui alla causa UE 498-17
elenco dei siti di discarica affidati al Commissario unico alle bonifiche con relativi dossier operativi, e dettaglio geografico territoriale di cui alla causa europea c - 498-17 cosiddette "discariche pre-esistenti"

Discarica EU pilot 9068-16 di MALAGROTTA
sito di discarica affidato al Commissario unico alle bonifiche di cui al DPCM del 18.02.2022 in base alla procedura europea Eu pilot 9068-16

accountability missioni - dati oggettivi
L'accountability è la “capacità di un sistema di identificare, calcolare, numerizzare e determinarne le azioni e il comportamento della struttura operativa, per realizzare ciò viene conseguito un audit che registra le operazioni, gli atti eseguiti e ne traccia le linee guida della condotta operativa. Può essere identificato come un processo di verifica dell'azione di un’organizzazione (privata o pubblica)”. L’accountability rappresenta quindi la responsabilità incondizionata, formale o non, in capo a un soggetto (accountor) del risultato conseguito dall’organizzazione, sulla base delle proprie capacità, abilità ed etica.

Gare
in questa sezione ai fini della trasparenza amministrativa e per agevolare il libero mercato vengono pubblicate le preinformazioni per tutte le procedura di affidamento dei servizi e lavori inerenti la missione commissariale

MAPPA NAZIONALE UBICAZIONE SITI
link diretto alla MAPPA NAZIONALE dei siti commissariati e relative info geomorfologiche
Canale YOUTUBE del Commissario alle Bonifiche
canale youtube ISTITUZIONALE DELLA MISSIONE del COMMISSARIO ALLE BONIFICHE DELLE DISCARICHE ABUSIVE DI CUI ALLA SENTENZA EUROPEA CAUSA c-196/13: dove poter vedere i video e seguire le dirette.