i comunicati stampa inerenti la missione commissariale dell'anno 2024
comunicazioni e notizie relative al 2024
visita al centro PIO LA TORRE e all'impianto di biogas di Agrorinasce
Santa Maria La Fossa (CE) – Oggi in mattinata il Commissario Straordinario per la Bonifica delle Discariche - Generale dell’Arma dei Carabinieri Giuseppe Vadalà accompagnato da 10 collaboratori ha fatto visita al Centro di Educazione e Documentazione Ambientale Pio La Torre di Santa Maria La Fossa, gestito da Agrorinasce e all’adiacente impianto biogas per il trattamento dei reflui zootecnici, in fase di riconversione in impianto biometano.
PIZZO: rimossi i rifiuti ora si passa ai controlli
01 febbraio 2024 Pizzo (VV) – La rimozione dei rifiuti interrati (50 mila tonnellate) è avvenuta in maniera celere e con cadenza anticipata rispetto al cronoprogramma attuativo della ditta Serveco (attualmente in cantiere), concludendo quindi la prima fase dei processi di messa in sicurezza.
Taormina: Workshop SICON 2024 siti contaminati
08 febbraio 2024 Taormina (ME) – Il SiCon, le cui precedenti edizioni si sono svolte a Roma, Brescia e Taormina, è organizzato dai gruppi di Ingegneria Sanitaria-Ambientale dell’Università degli Studi di Brescia, dell’Università degli Studi di Catania e della SAPIENZA Università di Roma in collaborazione con l’ANDIS (Associazione Nazionale di Ingegneria Sanitaria-Ambientale), il GITISA (Gruppo Italiano di Ingegneria Sanitaria-Ambientale) ed il CSISA (Centro Studi di Ingegneria Sanitaria Ambientale) di Catania. Media Partner del SiCon 2024 è Remtech Expo.
ASCOLI PICENO: IN FASE DI ACCELERAZIONE LE OPERE DI BONIFICA DELLA VASCA DI PRIMA PIOGGIA
“Stiamo cercando di velocizzare i tempi per la messa in sicurezza delle aree di nostra competenza al fine di chiudere il dossier di espunzione entro il prossimo giugno” (Gen. Vadalà) Ascoli Piceno (AP) 15 febbraio 2023 – Il Commissario Unico Gen. Giuseppe Vadalà, unitamente al Sindaco Marco Fioravanti verificano nella giornata odierna i poderosi interventi del cantiere operativo per la messa in sicurezza della “vasca di prima pioggia” del sito di Ascoli denominato “SGL Carbon”.
2024.02.16 ASCOLI PICENO: siglato il protocollo tra Comune di Ascoli e Legambiente Nazionale APS
importante collaborazione quella siglata tra il Comune di Ascoli e Legambiente Nazionale APS per sviluppare le attività di monitoraggio della bonifica dell'area dell'ex stabilimento SGL carbon e di costituzione del Forum di progettazione partecipata per la riqualificazione della stessa.
INCONTRO CON VICEMINISTRO GAVA: SINERGIA DI INTENTI
21 febbraio 2024 Roma (RM) – Il Commissario ha incontrato presso la sede del Ministero dell’Ambiente (MASE) il Vice Ministro Vannia Gava, con deleghe per lo sviluppo sostenibile (che comprende economia circolare, ciclo dei rifiuti, suolo, risorse idriche e monitoraggio ambientale), dissesto idrogeologico, bonifiche e riconversioni, valutazioni ambientali, efficientamento energetico.
2024.02.22_VI modulo del V corso rup - prevenzione della Illegalità
Ferrara - 22 febbraio 2024 - Si è tenuto nella giornata odierna il sesto e definitivo modulo del V corso Rup. Il tema è stato quello legato alla prevenzione delle illegalità, modulo on-line presieduto dal Gen. Vadalà che ha visto diversi ospiti e tecnici confrontarsi e spiegare alla ampia platea collegata gli ambiti e gli sviluppi del settore. Con questo VI modulo si conclude il V Corso per "Responsabili Unici di Progetto" organizzato dall'ufficio del Commissario Unico e da RemTech Ferrara Expo che anche quest'anno ha fatto registrare un grande successo di presenze e di argomenti. Il prossimo appuntamento quindi è per Settembre 2024, per un nuovo corso (il VI), che come ogni anno sarà inaugurato con il primo modulo in occasione della XVIII Edizione di RemTech a Ferrara.
pizzo: prosieguono celermente i lavori di vagliatura delle sabbie
28 febbraio - Pizzo (VV), continuano in maniera celere, al fine di completare la bonifica nei termini previsti (entro l'estate 2024), i lavori di vagliatura delle sabbie dell'arenile così da separare il rifiuto dalle terre pulite e iniziare le ultime opere del complesso ludico-sportivo.
Registrato in Corte dei Conti il DPCM relativo all'assegnazione della bonifica di Scordovillo al Gen. Vadalà
Roma 12.03.2024 - con la registrazione n.664 del 04.03.2024 della Corte dei Conti e la successiva pubblicazione in Gazzetta Ufficiale diviene esecutivo il DPCM del 15.02.2024 avente oggetto l'affidamento della bonifica del sito orfano di Lamezia Terme (CZ) località Scordovillo al Commissario Unico Gen. Vadalà . si ricorda che la discarica inserita inserita nell'intervento PNRR M2C4.
2024.04.24 Incontri per il pianeta: conciliare ambiente e sviluppo nel terzo millennio”
Incontri per il pianeta: conciliare ambiente e sviluppo nel terzo millennio Politecnico di Torino – 24 aprile 2024 L’evento gratuito, indirizzato alle scuole secondarie di II grado, si terrà presso il Politecnico di Torino il 24 aprile 2024, nell’ambito della Planet Week, serie di eventi che anticiperanno il G7 Clima, Ambiente ed Energia, previsto dal 28 al 30 aprile alla Reggia di Venaria Reale.
MALAGROTTA: CONCLUSE LE GARE PER LA CHIUSURA DELLA DISCARICA DI MALAGROTTA, RISPARMIATI SULLA BASE DI GARA OLTRE € 21 MILIONI
Roma, 8 maggio 2024 – il Commissario Unico per le Bonifiche Gen. B. CC Giuseppe Vadalà comunica che le gare per i lavori di adeguamento della chiusura della discarica del sito di Roma Malagrotta (copertura impermeabile-capping, impiantistica per la captazione del biogas e il trattamento del percolato, cinturazione contenitiva esterna) sono state completate:
MESSE IN SICUREZZA 74 DISCARICHE IN 7 ANNI
Roma, 13 maggio - Il Commissario Unico alle bonifiche Giuseppe Vadalà, con la task-force messa a disposizione dall’Arma dei Carabinieri per far fuoriuscire l’Italia dalla procedura d’infrazione europea, il 14 maggio presenta al pubblico, presso il Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dei Carabinieri, la tredicesima relazione semestrale sullo stato delle discariche abusive Italiane relative alla causa europea c-196/13.
MALAGROTTA: INCONTRO FATTIVO-SINERGICO CON LE DITTE AGGIUDICATRICI
Roma, 17 maggio 2024 – Il Commissario Unico per le Bonifiche Gen. B. CC Giuseppe Vadalà e lo staff di vertice della struttura commissariale, incontra presso la sala serviana del Comando Carabinieri Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari, le ditte aggiudicatrici dei lavori di adeguamento della discarica, al fine di strutturare la corretta sinergia con i nuovi “attori” del percorso di chiusura del sito di Malagrotta.
XIX SEMESTRE DI INFRAZIONE: BONIFICA PER 4 SITI DI DISCARICA ABUSIVA
Roma, 01 giugno 2024 – Il Commissario, con la collaborazione della Struttura di missione per le procedure d'infrazione alla normativa UE della Presidenza del Consiglio dei Ministri e con il concorso del Ministero dell’ Ambiente e della Sovranità Energetica (MASE), ha presentato alla Direzione Generale ENV della Commissione Europea 4 dossier per certificare l’iter delle operazioni amministrative ed esecutive realizzate per adeguare alla normativa vigente, le discariche sono dislocate in 4 regioni amministrative differenti.
Visita ai giardini e al Borgo Laudato Sì di Castel Gandolfo
Roma, 17 giugno 2024 – Su invito del Segretario del Dicastero dello Sviluppo Umano Integrale, Suor Alessandra Smerilli, la task force del Commissario ha avuto l'onore di visitare i lavori del "Borgo Laudato Sì" presso i Giardini delle Ville Pontificie di Castel Gandolfo, accompagnati da una guida illustre e di eccezione, Padre Fabio Baggio (Sottosegretario al Dicastero e diretto referente di Papa Francesco per il Borgo ed il Centro di Alta formazione Laudato Sì).
5TH RRF MISSION TO ROME: LA DG RECOVERY ASCOLTA I RISULTATI E LA ROAD MAP DEL COMMISSARIO ALLE BONIFICHE
Roma, 18 giugno 2024 – Nell’alveo del consueto meeting annuale (5th RRF mission to Rome) con i membri tecnici della Commissione Europea, svoltosi nella giornate dal 17 al 20 giugno p.v, il Commissario e i membri di vertice del suo staff hanno evidenziato alla DG RECOVERY, i risultati ottenuti nell’ambito delle missioni affidate alla task force.
IL COMMISSARIO ALLE BONIFICHE SALUTA IL COMANDANTE DEL CUFAA PER IL PROSSIMO CAMBIO DELLA SEDE DELLA TASK FORCE COMMISSARIALE
Roma, 25 giugno 2024 – In occasione del trasferimento di sede della struttura Commissariale, che lascia dopo 7 anni l’alveo del Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari, per una location modulata alle esigenze operative (sita in via Abruzzi 3), il Commissario alle bonifiche Gen. B. Giuseppe Vadalà, unitamente ai membri del suo staff, saluta il Comandante Gen. C.A. Andrea Rispoli e tutti i carabinieri del Comando CUFAA per il continuo ausilio, apporto e sprono nelle attività di Istituto.
APPROVATI DALLA COMMISSIONE UE 5 DOSSIER INVIATI A GIUGNO 2023 (XVII SEMESTRALITA’): RISPARMIATI € 1.000.000 SULLA SANZIONE SEMESTRALE
Roma, 29 giugno 2024 – Grazie alla continua sinergia dell’Ufficio del Commissario Unico con il Ministero dell’Ambiente, con la Struttura di Missione per le Procedure di Infrazione della Presidenza del Consiglio dei Ministri e con gli Uffici del PNRR nonché con la Rappresentanza Italiana a Bruxelles sono stati regolarizzati ed approvati i dossier proposti a giugno 2023 alla Direzione Generale Ambiente della Commissione UE, che in data 25 giugno u.s., ha comunicato lo stralcio dalla procedura di infrazione di 5 siti di discarica abusivi su 6 proposti dal Commissario.
MALAGROTTA: aggiudicata in maniera definitiva la gara della cinturazione
Roma, 8 luglio 2024 – il Commissario Unico per le Bonifiche Gen. B. CC Giuseppe Vadalà comunica che le gara d'appalto del progetto integrato di fattibilità economica (PFTE) per i lavori di realizzazione della nuova cinturazione (polder) - CIG 9929921E06 in favore del RTI costituendo: TREVI spa (mandataria), CGX (mandante), Vipper srl (mandante), Xodo srl (mandante), Fedele di Donato srl (mandante) e RTI dei professionisti E&G, Arcadis, CoRip e Getas Patrogeo srl - con il punteggio di 100/100 con ribasso del 19.71% con importo di € 74.9563.548,99
SIGLATO IL PROTOCOLLO DI INTESA FRA SIGEA APS e COMMISSARIO UNICO
Roma, 18 luglio 2024 – Firmato a Roma il Protocollo tra il Commissario Unico per le bonifiche, e SIGEA- APS, il Presidente Geol. Antonello Fiore ed il Gen. Giuseppe Vadalà hanno siglato questa mattinata, presso la sede legale di Via Livenza dell’Associazione Sigea, l’accordo di durata triennale.
REMTECH EXPO 2024: PARTECIPAZIONE ALL’EVENTO PER LO STAND DEL COMMISSARIO
Ferrara (FE), 12 settembre 2024 – Il Commissario Unico Gen. Giuseppe Vadalà, unitamente alla task force dei Carabinieri da lui diretta, parteciperà anche nel 2024 con un proprio stand all’evento di settore di RemTech Expo. “Quali attori, collaboratori e auditori è importante partecipare a RemTech Expo 2024, vera e propria fucina di idee, agorà di confronto e luogo di sperimentazione, soluzione e approfondimento nel settore delle bonifiche” (Gen. Vadalà)
Avvenire.it > L'uomo che bonifica le discariche: la salute si salva anche così
Terni, 29 settembre 2024 - Ascolto, passione, impegno, prossimità con i territori e tutela della legalità sono gli ingredienti di maggior efficacia nonchè gli strumenti essenziali nella dottrina "Vadalà", Il Generale dei Carabinieri che in 7 anni ha messo in sicurezza 78 discariche (70 espunte dall'infrazione UE), garantendo risparmi cospicui sulle sanzioni europee (ben €15 milioni per ciascun anno, oltre 190 per l'intero periodo commissariale).
Laudato si’ per sora nostra madre Terra: custodire le nostre terre. Salute, ambiente, lavoro
Terni (TR), 27 settembre 2024 – Le diocesi delle “terre dei fuochi” tornano a incontrarsi nella giornata odierna a Terni per la terza edizione del progetto “Laudato si’ per sora nostra madre Terra. Custodire le nostre terre. Salute, ambiente, lavoro” (locandina e programma in allegato), che vede coinvolte le 78 diocesi nelle quali si trovano i 42 Sin (Siti di interesse nazionale), i territori più inquinati del Paese e in attesa di bonifica, ex aree industriali, discariche di rifiuti, falde acquifere avvelenate da prodotti chimici.
MALAGROTTA: AGGIUDICATA IN VIA DEFINITIVA LA GARA PER COPERTURA IMPERMEABILE E CAPTAZIONE DEL BIOGAS
Roma 10 ottobre 2024 – il Commissario Unico per le Bonifiche Gen. B. CC Giuseppe Vadalà comunica che la gara per i lavori di adeguamento della chiusura della discarica del sito di Roma Malagrotta (copertura impermeabile-capping, impiantistica per la captazione del biogas e il trattamento del percolato), è stata aggiudicata in via definitiva al raggruppamento NICO srl (capogruppo) per un importo complessivo di € 116.146.300,24, con un risparmio quindi di € 7.304.499,00 sulla base di gara.
REMTECH EXPO 2024: GRANDE PARTECIPAZIONE PER LO STAND DEL COMMISSARIO
Ferrara (FE), 11 OTTOBRE 2024 – Il Commissario Unico Gen. Giuseppe Vadalà, unitamente alla task force dei Carabinieri da lui diretta, ha , come ogni anno preso parte, con un proprio stand appositamente dedicato, all’evento di settore di RemTech Expo 2024. “RemTech Expo 2024, è vera e propria fucina di idee, agorà di confronto e luogo di sperimentazione, soluzione e approfondimento nel settore delle bonifiche, grande partecipazione anche quest'anno per pubblico e autorità” (Gen. Vadalà)
Corte dei Conti: AMBIENTE, SERVONO INTERVENTI COORDINATI E URGENTI PER BONIFICA SITI DI INTERESSE NAZIONALE
Roma (Rm), 15 OTTOBRE 2024 – I Siti di interesse nazionale (SIN), aree del territorio italiano gravemente contaminate, richiedono un’azione congiunta sia a livello nazionale che regionale, con interventi urgenti di messa in sicurezza e bonifica da effettuare con investimenti adeguati, una migliore collaborazione tra enti e una solida gestione dei dati, considerati i gravi rischi sanitari, ecologici e socio-economici connessi. Per un coordinamento più strutturato tra Ministero dell’Ambiente, Regioni e Province Autonome, secondo i principi di sussidiarietà, adeguatezza e differenziazione, e un potenziamento delle risorse umane e finanziarie degli enti locali - spesso in difficoltà nella gestione delle complesse procedure di bonifica - la Corte suggerisce la costituzione di Unità Operative regionali specializzate per garantire supporto alle attività tecniche di bonifica, maggiore trasparenza e il coinvolgimento delle comunità locali.
MALAGROTTA: ACQUISITE LE AREE PER L’ADEGUAMENTO DEL SITO E LA REALIZZAZIONE DEI CANTIERI
Roma, 28 ottobre 2024 – Il Commissario Unico per le Bonifiche Gen. B. CC Giuseppe Vadalà comunica che, a far data dal 1 novembre, le aree assegnate al Commissario per gli interventi di adeguamento alla normativa, saranno oggetto di occupazione temporanea preordinata all’esproprio per pubblica utilità.
C.D.M. SEDUTA DEL 29 OTTOBRE: ASSEGNATO AL COMMISSARIO LA BONIFICA DEL SITO DI VAGLIA (EX CAVA PATERNO) IN PROVINCIA DI FIRENZE
Roma, 30 ottobre 2024 – Il Commissario delle discariche abusive Giuseppe Vadalà, sarà a capo del progetto di bonifica e riqualificazione dell’ex cava Paterno, nel comune di Vaglia, in provincia di Firenze. Lo rende noto Palazzo Chigi al termine del Consiglio dei Ministri.
MALAGROTTA: IL COMMISSARIO VADALA’ ED IL SINDACO ESPONGONO AI MUNICIPI I LAVORI DEI CANTIERI PER GLI INTERVENTI DI ADEGUAMENTO DEL SITO
Roma 12 novembre 2024 – Presso l’aula Caduti del Forte Bravetta del XII Municipio (via Fabiola, 14), il Commissario Gen. B. CC Giuseppe Vadalà e Presidenti del Municipio XI Gianluca Lanzi e del Municipio XII Elio Tomassetti, unitamente allo staff di vertice della sua task force di Carabinieri e al team di esperti della struttura commissariale, hanno illustrato gli interventi di adeguamento della discarica che si stanno avviando alla fase di cantiere.
CORSO RUP: 6^ edizione (novembre > settembre)
Roma, 22 novembre 2024 - Prende avvio il prossimo 26 novembre la Sesta Edizione del corso di aggiornamento digitale per i R.U.P. (Responsabile Unico del Progetto). I moduli formativi per l'aggiornamento gratuito dei responsabili dei procedimenti, rappresentano una delle leve del nostro impegno quotidiano, sviluppatesi con il governo della missione istituzionale in questi anni e spinti dalla collaborativa azione con i partner della nostra missione. Il perfezionamento professionale della PA, nasce e si sviluppa come esigenza fondamentale del nostro Paese e nel settore delle bonifiche, della gestione dei rifiuti e rigenerazione dei territori - Gen. Vadalà
Via libera dell'Unione Europea alla VI del Pnrr da 8,7 miliardi: azzerate le discariche abusive in obiettivo PNRR
Bruxelles, 26 novembre - Via libera dell’Ue alla sesta rata del Pnrr da oltre 8,7 miliardi: l’Italia arriva così a 122 miliardi totali ricevuti da Bruxelles, tra prestiti e sovvenzioni, il 63% del totale pari a €194,4 miliardi. Raggiunti tutti gli obiettivi intermedi fissati dalla rata comprese le discariche abusive (33) affidate al commissario Gen. Vadalà e alla sua task force dei Carabinieri.
XX SEMESTRE DI INFRAZIONE: IL COMMISSARIO CONCLUDE LA BONIFICA PER IL SITO DI AMANTEA, 79 SITI SANATI SU 81
Roma, 02 dicembre 2024 – Il Commissario, con la collaborazione della Struttura di missione per le procedure d'infrazione alla normativa UE della Presidenza del Consiglio dei Ministri e con il concorso del Ministero dell’Ambiente, ha presentato alla Direzione Generale ENV della Commissione Europea, il dossier per certificare l’iter delle operazioni amministrative ed esecutive, realizzate per adeguare alla normativa vigente, del sito di discarica in Calabria, nel comune di Amantea (in località Grassullo).
BRUXELLES, PRESSO IL PARLAMENTO EUROPEO SI È TENUTO IL SEMINARIO SUI FINANZIAMENTI PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE
Roma, 04 dicembre 2024 – Il Commissario, su invito della Vice Presidente dall’europarlamento On. Antonella Sberna, ha partecipato in qualità di relatore al seminario, organizzato dai membri tecnici della Commissione Europea di nazionalità italiana, inerente i finanziamenti per lo sviluppo sostenibile.
APPROVATI DALLA COMMISSIONE UE 3 DOSSIER INVIATI A DICEMBRE 2023 (XVIII SEMESTRALITA’): RISPARMIATI € 1.200.000 OGNI ANNO
Roma, 14 dicembre 2024 – Grazie alla continua sinergia dell’Ufficio del Commissario Unico con il Ministero dell’Ambiente, e lo stretto rapporto con la Struttura di Missione per le Procedure di Infrazione della Presidenza del Consiglio dei Ministri nonché con gli Uffici del PNRR e la Rappresentanza Italiana a Bruxelles sono stati regolarizzati ed approvati i dossier proposti a dicembre 2023 alla Direzione Generale Ambiente della Commissione UE, che ha comunicato lo stralcio dalla procedura di infrazione di 3 siti di discarica abusivi su 4 proposti dal Commissario.
PER IL NATALE 2024: AUSPICO MAGGIORE RIQUALIFICAZIONE DEI TERRITORI COMPROMESSI, RIFUNZIONALIZZAZIONE E MIGLIORAMENTO DEGLI ASSET SOCIALI
Roma, 20 dicembre 2024 – Nelle aree inquinate commissariate (29 province) vivono oltre 8 milioni di persone e sotto l’albero va messo il diritto di vita in un ambiente pulito in cui sviluppare i legami sociali, in territori rifunzionalizzati ridando vita ai suoli contaminati.
UFFICIO DEL COMMISSARIO, NUOVA SEDE: VISITA DEL MINISTRO PICHETTO FRATIN
Roma, 18 dicembre 2024 – Nella serata odierna, il Ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica On. Gilberto Pichetto Fratin ha incontrato il Commissario e la task force di Carabinieri, con una visita informale alla nuova sede dell’ufficio di via Abruzzi 3 in Roma.
MALAGROTTA: VISITA ANCHE IL GIORNO DI NATALE DEL GENERALE VADALA’
Roma, 27 dicembre 2024 – Nelle mattinate del 25 e 26 dicembre il Commissario Gen. B. Vadalà, unitamente ad un manipolo di carabinieri della task force delle bonifiche, si è recato in visita al sito di Malagrotta, per un giro di ispezione della discarica in concordato con gli uomini della Italpol vigilanza che presidiano “24su24” la sicurezza dei luoghi dalla control room appositamente realizzata.