ROTARY DI AVERSA: RIFLESSIONI A MARGINE DELLA SENTENZA CEDU
ROTARY DI AVERSA: RIFLESSIONI A MARGINE DELLA SENTENZA CEDU
“incontrare, confrontarsi ed ascoltare al fine di potenziare e fare squadra verso un futuro di bonifica e miglioramento”
(Gen. B. Giuseppe Vadalà)
Aversa (NA), 28 aprile – Presso la sede dell’Auditorium della Chiesa Santa Teresa del Bambino Gesù del Parco Coppola di Aversa, si è tenuta una tavola rotonda, organizzata dai club Rotary di Capua ed Aversa sul tema del disinquinamento delle aree di Napoli e Caserta.
Titolo dell’evento: “Lo stato ed il futuro della TERRA DEI FUOCHI – riflessioni a margine della sentenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo del 30.01.2025”.
Hanno partecipato: il Sindaco di Aversa dott. Francesco Matacena, il Capo Dipartimento di scienze giuridiche dell’Università degli studi Suor Orsola Benincasa Prof. Ilaria Amelia Caggiano, il Senatore Lucio Romano, il Commissario alle bonifiche Gen. Vadalà, tutti moderati dal Presidente del Rotary club di Aversa “terra normanna” Avv. Carlo Maria Palmiero.
Queste le parole in sintesi del Gen. Vadalà: “Nel ringraziare del gentile e gradito invito i club del Rotary di Aversa, manifesto il mio pieno riconoscimento verso tali iniziative poiché: incontrare, confrontarsi ed ascoltare sono strumenti essenziali per potenziare e fare squadra verso un futuro di bonifica e miglioramento delle aree inquinate di Napoli e Caserta”.