Punto di situazione missione causa 196-13 al 02.06.2025
Decorsi 17 semestri dalla nomina del Commissario (marzo 2017 – 81 siti affidati) il lavoro fino ad ora svolto, in collaborazione con tutti i soggetti del settore bonifiche in ambito nazionale, ha portato alla fuoriuscita dalla procedura di n. 73 discariche abusive, a cui aggiungere le ulteriori 7 già sanate e proposte a giugno e dicembre 2024 e giugno 2025, per un totale quindi di 80 siti messi in sicurezza su 81 pari al 98% dell’obiettivo, permane da chiudere Chioggia entro il 2026.
Tutto ciò ha prodotto (al netto delle risposte di accettazione UE sui 73 siti espunti) un risparmio sulla penalità inflitta all’Italia pari a € 28.400.000,00:
- 4^ semestralità: 1 discarica bonificata per un risparmio sulla sanzione pari ad € 400.000,00 (€ 200.000 ogni semestre)
- 5^ semestralità: 6 discariche bonificate per un risparmio sulla sanzione pari a € 2.400.000,00 (€ 1.200.000 ogni semestre)
- 6^ semestralità: 9 discariche bonificate per un risparmio sulla sanzione pari ad € 3.600.000,00 (€ 1.800.000 ogni semestre)
- 7^ semestralità: 12 discariche bonificate per un risparmio sulla sanzione pari ad € 4.800.000,00 (€ 2.400.000 ogni semestre)
- 8^ semestralità: 6 discariche bonificate per un risparmio sulla sanzione pari ad € 2.400.000,00 (€ 1.200.000 ogni semestre)
- 9^ semestralità: 3 discariche bonificate per un risparmio sulla sanzione pari ad € 1.200.000,00 (€ 600.000 ogni semestre)
- 10^ semestralità: 4 discariche bonificate per un risparmio sulla sanzione pari ad € 1.600.000,00 (€ 800.000 ogni semestre)
- 11^ semestralità: 7 discariche bonificate per un risparmio sulla sanzione pari ad € 2.800.000,00 (€ 1.400.000 ogni semestre)
- 12^ semestralità: 2 discariche bonificate per un risparmio sulla sanzione pari ad € 800.000,00 (€ 400.000 ogni semestre)
- 13^ semestralità: 2 discariche bonificate per un risparmio sulla sanzione pari ad € 1.200.000,00 (€ 600.000 ogni semestre)
- 14^ semestralità: 6 discariche bonificate per un risparmio sulla sanzione pari ad € 2.400.000,00 (€ 1.200.000 ogni semestre)
- 15^ semestralità: 5 discariche bonificate per un risparmio sulla sanzione pari ad € 2.000.000,00 (€ 1.000.000 ogni semestre)
- 16^ semestralità: 2 discariche bonificate per un risparmio sulla sanzione pari ad € 1.600.000,00 (€ 800.000 ogni semestre)
- 17^ semestralità: 4 discariche bonificate per un risparmio sulla sanzione pari ad € 1.200.000,00 (€ 800.000 ogni semestre)
permangono in attesa:
- 19^ semestralità: 4 discariche bonificate per un risparmio sulla sanzione pari ad € 2.000.000,00 (€ 1.000.000 ogni semestre)
- 20^ semestralità: 1 discariche bonificate per un risparmio sulla sanzione pari ad € 400.000,00 (€ 200.000 ogni semestre)
- 21^ semestralità: 2 discariche bonificate per un risparmio sulla sanzione pari ad € 1.200.000,00 (€ 600.000 ogni semestre)
La sanzione europea annuale quindi, per gli 81 siti affidati all’Arma dei Carabinieri e al Commissario Unico, è stata abbattuta dagli iniziali € 42.800.000,00 agli attuali € 2.000.000,00 (€ 200.000 se accettati i 7 siti inviati nelle ultime tre semestralità) con un risparmio a dicembre 2023 di € 28.400.000 per ciascun anno del periodo commissariale, quindi ad oggi, dopo a 8 anni di commissariamento, il risparmio complessivo di oltre € 213.000.000,00.