Link e Allegati

2024 - Rapporto annuale sullo stato di attuazione delle misure per l’adozione del Piano triennale di prevenzione della corruzione (PTPC)

L’attuale rapporto annuale del  PIANO TRIENNALE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA PER IL TRIENNIO 2022-2024 realizza i percorsi e i rilevamenti adottati per la prevenzione amministrativa del rischio corruttivo e, più in generale, dei fatti cosiddetti di “malamministrazione”, ovvero i vincoli ove, pur non ritrovandosi fatti penalmente rilevanti, viene in ogni caso a mostrare una alterazione dell’azione amministrativa imposta all’esercizio delle agire pubblico per fini privati.

Il Rapporto annuale si prefigura come un atto schematico in cui sono rilevati gli scopi e le linee di indirizzo avviati e posti in essere, sia nell’attività anti-corruzione, che in tema di trasparenza.

Il documento adottato si colloca nell’ambito di un processo ciclico in cui le analisi effettuate, le strategie e le misure di prevenzione adottate vengono, di volta in volta, opportunamente calibrate oppure modificate e, se del caso, anche cambiate in virtù delle risultanze dei conseguenti feedback e del monitoraggio periodicamente attuato” (rif. normativa di riferimento art. 1 comma 14 legge 190/2012).

 

La compilazione del rapporto da parte del responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza va intesa da compilarsi come disposizioni impartite dall’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) con linee guida di cui alla determinazione n. 1134/2017 e successivi aggiornamenti.

 

Il Referente dell’anticorruzione (RACT) redige il predetto rapporto per:

  • riassumere le azioni compiute e le misure adottate nel 2024
  • illustrare le linee evolutive della politica istituzionale in materia di anticorruzione e trasparenza per il 2025.

 

 

 

La compilazione del relazione annuale del responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza va intesa da compilarsi come disposizioni impartite dall’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) con linee guida di cui alla determinazione n. 1134/2017 e successivi aggiornamenti.

 

Il Referente dell’anticorruzione (RACT) redige il predetto rapporto per:

  • riassumere le azioni compiute e le misure adottate nel 2024
  • illustrare le linee evolutive della politica istituzionale in materia di anticorruzione e trasparenza per il 2025.

Sommario

 

 

  • Presentazione relazione annuale

 

  • Il mandato istituzionale ed il piano triennale prevenzione della corruzione (PTPC 2022-2024)

 

  • La Relazione Annuale e le schede di rapporto (GRIGLIE rilevazione)

 

  • Allegati / schede di rapporto

 

All. 1:     scheda: anagrafica

All. 2:     scheda: considerazioni generali

All. 3:     scheda: elementi di rapporto

All. 4:     tabella valutazione del rischio 2024

All. 5:     registro dell’accesso dei portatori di interesse presso gli uffici a disposizione del commissario 2024

All. 6:     scheda rapporto annuale Arma dei Carabinieri (anno 2024)