MALAGROTTA: AL VIA LA FASE OPERATIVA DEL POLDER, TREVI COMINCIA L’INSTALLAZIONE

Roma, Malagrotta 09.06.2025 – Conclusesi le fasi esplorative ed investigative delle matrici e dei fondali dell’area perimetrale, avviatesi nel mese di settembre e chiuse nel mese di Aprile dopo oltre 100 tra sondaggi effettuati, prove geomagnetiche e geoelettriche, alla data odierna si è avvita la fase di pre-esecuzione del polder ovvero la cinturazione, di oltre 6 km, volta ad isolare gli inquinanti emessi dal corpo di discarica al fine di salvaguardare le zone adiacenti al sito di Malagrotta. 


Nella mattinata odierna i mezzi del raggruppamento TREVI, aggiudicatario dell’appalto bandito nel 2023, hanno iniziato a scavare le prime trincee al fine di dare l’avvio alle operazioni di filtrazione del materiale argilloso grezzo e determinare poi le profondità e i sistemi trovanti per il successivo posizionamento delle paratie/parancole che compongono il polder contenitivo. 


Nel maggio 2024 l'operatore economico costituendo RTI TREVI (capogruppo) è stato individuato aggiudicatario dell'appalto per la realizzazione del polder contenitivo, avendo offerto un importo complessivo di € 58.609.958,43 ovvero uno sconto di 19.71% rispetto a quanto posto a base di gara, con un risparmio quindi di € 14.387.872, sin da subito si è reso necessario creare un gruppo operativo ad hoc per coordinare le attività iniziali e, in linea con le lunghe tempistiche del cantiere, dirigere tutte le fasi procedimentali (compreso il cambio della viabilità sulla via di Casal Lumbroso) e le condizioni pratiche delle operazioni previste da appalto.


Queste le parole del Commissario Generale Vadalà : “Fin da subito abbiamo costituito un gruppo di lavoro ad hoc, una serie di tavoli tecnici e soggetti appositamente incaricati che si occupassero di rendere agevoli e creare le corrette condizioni per raggiungere l’efficacia e l’efficienza delle lavorazioni; al fine di non perdere un momento, poiché in questa missione “malagrotta” il tempo è preziosissimo! Abbiamo quindi superato ogni impasse, discusso e convenuto a soluzioni agevoli ed adeguate, livellando così il percorso che oggi ci ha portato a mettere la “prima pietra” della cinturazione contenitiva (polder)”.


Così conclude il Commissario: “Nonostante i tanti ostacoli abbiamo, sempre in una condotta sinergica e coesa con tutti i soggetti incaricati, raggiunto anche questa importante fase del risanamento di Malagrotta. Siamo alle fasi di cantiere vere e proprie e da oggi la macchina è in movimento e si fermerà solo a lavoro concluso, nel rispetto dei tempi prefissati dai nostri cronoprogrammi. Lo dobbiamo all’Europa, lo dobbiamo al Paese, lo dobbiamo alla cittadinanza”