FIRMATO IL PROTOCOLLO DI COLLABORAZIONE CON LA FONDAZIONE ANTONINO CAPONNETTO
Firmato a Firenze il Protocollo per la promozione e lo sviluppo della Legalità e della Sostenibilità Ambientale
Roma, 5 dicembre 2017- Il 1° dicembre scorso, nella magnifica cornice dell’Oratorio di Santa Caterina in Bagno a Ripoli (FI), in occasione del 23° Vertice Antimafia organizzato dalla Fondazione Antonio Caponnetto di concerto con l’Ordine dei Giornalisti della Toscana, il Commissario Gen. B. CC Giuseppe Vadalà ed il Presidente della Fondazione Caponnetto Dott. Salvatore Calleri, hanno sottoscritto il Protocollo di collaborazione per la promozione e lo sviluppo della Legalità e della Sostenibilità Ambientale nell’attività di messa in sicurezza e bonifica delle discariche abusive localizzate sul territorio nazionale di cui alla Sentenza della Corte di Giustizia dell’UE del 2 dicembre 2014.
Il Vertice, giunto quest’anno alla sua 23^ edizione, ha assunto un significato particolare in quanto contemporaneo al quindicennale della morte del Giudice Antonino Caponnetto; dopo il seminario svoltosi in mattinata sui “Professionisti del riciclaggio”, nel corso del pomeriggio si sono susseguiti numerosi interventi e spunti di riflessioni, tra cui quelli di magistrati della DNA e delle DDA impegnati nel contrasto alla criminalità, di giornalisti e di numerosi testimoni della società civile.
Tra le varie assegnazioni di premi il Commissario di Governo Gen. Giuseppe Vadalà e l’App. Emanuela Somalvico appartenente all’Ufficio del Commissario, hanno ricevuto due prestigiosi riconoscimenti che hanno condiviso con l’intera Struttura operante.
Il Protocollo firmato con la Fondazione Antonio Caponnetto ha come obiettivo quello di corrispondere l’esigenza di elevati standard di legalità e trasparenza attraverso una formale e attiva collaborazione con questa Associazione portatrice di interessi finalizzati all’innovazione, alle conoscenze e alla tutela del territorio e dell’ambiente.
Il traguardo della riqualificazione ambientale connotato dalla trasparenza nel raggiungimento dell’obiettivo si pone al centro di questi Protocolli di Intesa e di collaborazione, altro importante elemento che aggiunge valore al progetto di bonifica e riconversione in continua evoluzione del Governo e del Commissario.
Ufficio Comunicazione m.bergamo@forestale.carabinieri.it 06/4665 7975
segreteria.bonifiche@governo.it 06/4665 7076-77