PROTOCOLLO DI COLLABORAZIONE PER IL MONITORAGGIO CHIMICO-FISICO DEI TERRENI RELATIVI ALLE ATTIVITÀ DI BONIFICA E MESSA IN SICUREZZA DELLE DISCARICHE ABUSIVE

PROTOCOLLO DI COLLABORAZIONE PER IL MONITORAGGIO CHIMICO-FISICO DEI TERRENI RELATIVI ALLE ATTIVITÀ DI BONIFICA E MESSA IN SICUREZZA DELLE DISCARICHE ABUSIVE

Firmato il Protocollo di Intesa con il Sistema Nazionale di Protezione Ambientale (SNPA), l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale ISPRA e ARPA per lavori e monitoraggi più sicuri e veloci.

 

Roma, 3 agosto 2018 Nella giornata di venerdì 3 agosto il Commissario Gen. B. CC Giuseppe Vadalà ed il Presidente dott. Stefano Laporta, hanno sottoscritto il Protocollo di collaborazione per il monitoraggio chimico-fisico dei terreni relativi alle attività di bonifica delle discariche abusive assegnate da decreto al Commissario.

In virtù della collaborazione prevista da questo Protocollo il Sistema Nazionale di Protezione dell’Ambiente (SNPA) e l’Ufficio del Commissario ottimizzeranno le rispettive azioni a difesa del patrimonio ambientale e territoriale e miglioreranno  la  legalità  complessiva nell’esecuzione dei lavori di bonifica grazie ad un proficuo scambio di informazioni, e condivideranno le conoscenze sulle caratteristiche geologiche, idrogeologiche e di contaminazione dei siti interessati. Coordineranno le rispettive attività, specie nei casi che richiedano particolare necessità e attenzione e metteranno a punto reciproche buone pratiche, che potranno essere utili per futuri e analoghi interventi di  bonifica.

<Realizzeremo attività di bonifica e messa in sicurezza più veloci con elevati standard  di legalità> dice il Commissario, e prosegue <grazie alle sinergie messe in campo, saremo in grado di ottenere un migliore raggiungimento dei risultati nelle diverse aree del territorio nazionale, e potremo realizzare singoli accordi di collaborazione con le differenti Agenzie Regionali di Protezione dell’Ambiente (ARPA), sulla base di quanto previsto dal Sistema Nazionale di Protezione dell’Ambiente  (SNPA)>.

<Illegalità e inciviltà sono alla base del fenomeno delle discariche abusive> il commento di Stefano Laporta. <Come Presidente di ISPRA e del SNPA ritengo che affiancare il Commissario nelle attività di monitoraggio chimico fisico e messa in sicurezza dei terreni sia utile e necessario. L’accordo firmato oggi è, pertanto, di particolare importanza, anche nell’ottica di portare a soluzione il contenzioso comunitario aperto da tempo nei confronti del nostro Paese>.

L’azione del Commissario prosegue allo scopo di realizzare una collaborazione incisiva e continuativa dei soggetti istituzionali coinvolti, nel rispetto delle relative competenze per la salvaguardia dell’ambiente e del territorio, promuovendo le  migliori pratiche  di collaborazione e condivisione fra gli organi istituzionali coinvolti finalizzate all'innovazione, al miglioramento delle conoscenze e alla tutela dell’ambiente e del  territorio  al  fine  di restituire bonificati ai cittadini i siti che attualmente ospitano discariche  abusive.

Torna all'inizio del contenuto