L’ATTIVITA’ E’ SEMPRE PIU’ DINAMICA E ENERGICA NONCHE’ ORIENTATA ALLA PROSSIMA ESPUNZIONE (giugno 2020) MA SENZA TRALASCIARE I LAVORI PER LE DISCARICHE PIU’ LONTANE NEL TEMPO
Le attività della Struttura Commissariale non si fermano, anzi si intensificano nel corso degli inizi del 2020 con i primi meeting operativi con le stazioni appaltanti SOGESID ed INVITALIA
Roma, 10 febbraio – Il Commissario Straordinario e la sua struttura proseguono sul solco lavorativo tracciato già nell’anno 2019 e, quotidianamente anche per il mese di febbraio si apre con il consueto meeting operativo con la stazione appaltante Sogesid e la Centra unica di committenza nazionale Invitalia, nell’ininterrotto e assiduo compito di analisi, controllo, studio, impulso e bonifica dei siti in infrazione Europea.
L’ordinario e periodico incontro operativo sviluppa, analizza e verifica le attività nei siti di discarica, esaminando e dettagliando le singole azioni sui flussi operativi al fine di scandire le tempistiche e operare le forzature sull’empasse burocratici o sui rallentamenti tipici della poderosa macchina amministrativa nazionale.
Il punto bisettimanale è fondamentale per stabilire gli input da assegnare ai singoli attori dei procedimenti (responsabili dei procedimenti, direttori dei lavori, addetti ai comuni comuni, assegnattari delle pratiche o ingeneri specialistici, ecc.) determinare le priorità, stabilire i compiti e fissare le attività specialistiche nonché a controllare i cronoprogrammi operativi al fine di procedere spediti verso gli obiettivi prefissati e raggiungere con efficacia la redazione dei dossier e relativi documenti per le prossime espunzioni ma senza perdere di vista anche gli obbiettivi più distanti nel tempo e nei semestri di sanzione.
Ufficio Comunicazione – Struttura di Supporto al Commissario
Magg. CC amm. RT Alessio Tommaso Fusco
segreteria.bonifiche@governo.it 06/4665 7076-77