LE ATTIVITA’ DEL COMMISSARIO CON GLI ENTI LOCALI AMMINISTRATIVI (REGIONI, COMUNI E ARPA) NON SI FERMANO: RIUNIONI TRAMITE LE VIDEOCALL E TELELAVORO PER I COMPONENTI DELLA STRUTTURA, PERCHE’ LE OPERAZIONI NON SI FERMANO MA L’EMERGENZA SANITARIA E’ ATTUALMENTE UNA VITALE PRIORITA’
“Continuare a lavorare insieme nel rispetto delle direttive sanitarie impartite dal Governo ma rimanendo sempre vigili alle nostre attività e alla bonifica dei siti inquinati.
E’ necessario osservare tutte le precauzioni ribadite correttamente dai vertici Istituzionali, al fine di superare, uniti e consapevoli, questo momento per il Paese”
Roma, 09 marzo 2020 - Vista l’emergenza sanitaria che sta investendo il Paese, tenuto conto delle direttive ribadite dagli appropiati Decreti Governativi e Regionali, le attività del Commissario insieme agli Enti territoriali (Regioni, Comuni e Arpa) non si interrompono ma si modificano per attenersi alle “regole di uso civile” al fine di scongiurare la divulgazione del virus Codiv-19.
“Riteniamo fondamentale attenersi alle regole dettate dal Governo per aiutare il Paese e aiutarci lavorando insieme, al fine di superare questo periodo “particolare”. Riteniamo altresì importante che le attività non si interrompano poiché è necessario continuare a lavorare al fine di portare comunque a compimento la nostra missione di bonificare le aree inquinate” queste le parole del Commissario Gen. Vadalà.
“Proseguire nel nostro impegno, nel rispetto delle direttive sanitarie impartite dal Governo, ci obbliga a trovare nuovi modi di intervenire di dirigere i flussi operativi, di coordinare le attività ed uno degli strumenti che stiamo attuando è l’utilizzo delle videocall (o videocanferenze) nonché, in taluni casi, il telelavoro e comunque il garantire la presenza in ufficio utilizzando l’avvicendamento programmato dei membri della struttura per essere sempre attivi ma nel rispetto della salute di ciascuno”.
Conclude il Commissario: “Rimane necessario combinare impegno operativo e senso civico osservando tutte le precauzioni ribadite correttamente dai vertici Istituzionali, al fine di superare, uniti e consapevoli, questo delicato momento per il Paese e per tutti noi.”
Ufficio Comunicazione – Struttura di Supporto al Commissario
Magg. CC amm. RT Alessio Tommaso Fusco
segreteria.bonifiche@governo.it 06/4665 7076-77