Si conclude con l’intervento del Ministro Costa l’evento digitale di“Remtech Expo- digital edition 2020 “:un pieno successo per la manifestazione
Roma 25 settembre 2020 – sono n70 mila gli accesso alla piattaforma Remtech.meeters da 70 paesi nel mondo, 36 mila partecipanti agli eventi, 16 mila le visite alle room espositive ed i numeri continueranno a crescere fino al 31 dicembre poiché la piattaforma rimarrà attiva e fruibile fino a tale data (visionabile al sito: www.remtech.meeters.space)
La General manager Silvia Paparella così esprime il suo compiacimento: “Esprimo piena soddisfazione per questi straordinari risultati. Attraverso meeters siamo risusciti a garantire continuità alle attività di una comunità fattiva e partecipe da 14 anni sui temi, essenziali del futuro del nostro pianeta” conclude “Continueremo a lavorare ogni giorno per far crescere e portare nel mondo i valori condivisi da Remtech, in quanto piattaforma mondiale e hub dell’innovazione e della sostenibilità, ricordo anche la manifestazione è tra le prime in Italia ad aderire alla certificazione per fiere digitali ovvero la famosa ISFCERT”
Il founder di Botika Diego De Simone: “Finora non c’era uno storico di fiere digitali semplicemente perché non esistevano, per questo per noi è stato difficile poter fare delle previsioni e provare a ragionare su come sviluppare la piattaforma Meeeters ma abbiamo lavorato molto sull’interazione tra espositori e visitatori ma anche e soprattutto tra gli stessi ospiti è risultato molto apprezzato l’evento e le dinamiche dello stesso. Ringrazio Remtech che ha creduto in noi fin dall’inizio”
Queste le parole del Commissario Gen. B. Giuseppe Vadalà: “Convinti che anche quest’anno si sarebbe fatto un lavoro egregio da parte degli organizzatori, ci siamo impegnati a fondo e abbiamo garantito anche la moderazione di molti eventi, il risultato è stato vincente per tutti: 70.000 contatti, più di 70 paesi coinvolti e raggiunti dalla piattaforma. Per noi è stato un successo pieno e condiviso: dagli eventi tecnici, ai laboratori con le scuole, dai congressi online in lingua inglese a quelli più esplicativi della nostra missione, abbiamo raggiunto molti contatti nella nostra room/stand (più di 500 visitatori), abbiamo divulgato il messaggio “del fare bene e velocemente” spiegandone i contenuti, siamo riusciti a raggiungere anche i ragazzi delle scuole di tutta la penisola (ben 25 classi)comunicando a loro l’importanza della gestione del rifiuto, la valorizzazione del riciclo e la volontà dell’impegno per cambiare il sistema verso un green new deal”. Conclude: Anche quest’anno esprimo il mio compiacimento agli organizzatori e a Silvia Paparella -General Manger Remtech- e confermo la nostra partecipazione anche per la prossima edizione, che spero possa essere un misto digitale-de visu perché vorrà dire che siamo tornati alla quotidianità superando il periodo covid”
Ufficio Comunicazione, Coordinamento e attività Amministrative
Struttura di Supporto al Commissario - Magg. CC amm. RT Alessio Tommaso Fusco
segreteria.bonifiche@governo.it 06/4665 7076-77