BRUXELLES, PRESSO IL PARLAMENTO EUROPEO SI È TENUTO IL SEMINARIO SUI FINANZIAMENTI PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE

Roma, 04 dicembre 2024 –  Il Commissario, su invito della Vice Presidente dall’europarlamento On. Antonella Sberna, ha partecipato in qualità di relatore al seminario, organizzato dai membri tecnici della Commissione Europea di nazionalità italiana, inerente i finanziamenti per lo sviluppo sostenibile.

L’Incontro è stata un’occasione di confronto con giornalistici e tecnici di settore per raffrontare un dialogo costruttivo sui finanziamenti Europei (Horizon, Life, FSC, PON, ecc) finalizzati allo sviluppo sostenibile e da intercettare dal “sistema” Italia. Il Gen. Vadalà ha presentato ed disposto, in maniera concisa, il caso “discariche abusive”, quale best practise attiva in merito all’oggetto del seminario.

 

Queste le parole del Commissario: <Confrontarsi qui a Bruxelles è sempre interessante e costruttivo, soprattutto se i temi trattati ci riguardano così da vicino, come lo sviluppo sostenibile. Avere continui raffronti a livello continentale ci permette di intendere la strada giusta da percorrere, di capire che stiamo facendo bene ma anche, cosa ancora più importante, migliorare e apprendere in un ambito ancora più vasto e strutturato da un raffronto con i vertici del Parlamento, i tecnici della Commissione e gli stakeholder europei.>

Tra i soggetti intervenuti si ricorda: On. Antonella SBERNA. Membro dell’Ufficio di Presidenza del Parlamento europeo (Vicepresidente), Ambasciatore Stefano VERRECCHIA, Rappresentante permanente aggiunto e ambasciatore presso il Coreper I alla Rappresentanza d’Italia presso l’Unione Europea, Dott. Giorgio CENTURELLI, Direttore Generale Gestione Finanziaria, monitoraggio, rendicontazione e controllo (GEFIM – UDG) del Ministero dell’ambiente (Mase) – responsabile obiettivi e FONDI PNRR e la Dott.ssa Claudia FUSCO, direttrice generale ENV E (Compliance, Governance & Support to Member States (ENV. E)

Torna all'inizio del contenuto